logo_positivo_retina
  • Lezioni in presenza 22-23
  • Lezioni On Line
    • Calendario delle lezioni live
    • Yoga On Demand
    • YogActive 90
    • YogActive 60
    • Yogactive 30
    • Replay delle lezioni Live
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • Login

Modernyoga Network

logo_negativo_retina
logo_positivo_retina
  • Lezioni in presenza 22-23
  • Lezioni On Line
    • Calendario delle lezioni live
    • Yoga On Demand
    • YogActive 90
    • YogActive 60
    • Yogactive 30
    • Replay delle lezioni Live
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • Login

I Benefici dello Yoga e della Meditazione

Agosto 11, 2021
-
Yoga
-
Pubblicato da Claudia Bellan

Cari amici di Sangat,

La scorsa settimana ci siamo dedicati a un articolo sull’importanza dello Yoga per la donna.

Oggi vedremo assieme come una buona pratica ci possa portare a migliorare aspetti concreti della nostra vita, grazie all’uso della meditazione.

Vediamo intanto assieme che cosa significa inserire la meditazione nella nostra lezione di Yoga.

Partiamo dal presupposto che “meditazione” è tutto ciò che ci aiuta a trovare uno spazio di benessere e rilassamento e che ci consente di rimanere nel momento che stiamo vivendo, per cui esistono differenti metodologie per entrare in uno stato meditativo.

Inoltre, la meditazione non è un luogo che va ricercato fuori da noi, ma può diventare, con la pratica, un’attitudine alla vita che ci consente di essere in pace anche durante le attività che svolgiamo quotidianamente.

 

 

Ecco perché la meditazione, nella nostra pratica di Yoga, è sia un momento specifico (generalmente a inizio o a fine lezione), ma anche un’attitudine da perseguire durante tutta la lezione.

Iniziamo a parlare della modalità più semplice di entrare in meditazione, ovvero quella di ricavarci uno spazio all’interno della nostra ora di Yoga, da dedicare interamente alla meditazione.

L’ideale per avere un beneficio immediato può essere quello di terminare la nostra lezione con 10 minuti in cui, accompagnati dalla voce dell’insegnante, ci concentriamo sul nostro respiro e permettiamo ad immagini e sensazioni, sempre guidate, di pervaderci, per raggiungere uno stato di benessere diffuso.

Generalmente, in questi casi, la meditazione si può praticare da seduti o stesi, per entrare in un rilassamento profondo e prendere coscienza del lavoro di tutta la classe.

 

Alla fine di questa meditazione, vi sentirete probabilmente più leggeri, più rilassati e avrete chiuso in bellezza l’esperienza della pratica.

Non sempre però la meditazione viene svolta alla fine della lezione. Possiamo infatti anche incontrarla all’inizio, quando l’insegnante invita gli allievi a sedere in una posizione comoda, come la Posizione Semplice e a concentrarsi sul proprio respiro, senza necessariamente modificarne il ritmo.

 

 

Questo stato di semplice osservazione del respiro in noi, ci aiuta ad accogliere la nostra presenza nello spazio magico dello Yoga ed è proprio l’accettazione di ciò che accade che ci consente poi di modificare qualcosa in noi.

Infatti, se il flusso che stiamo seguendo è particolarmente propizio, potremo essere in grado perfino di rallentare il respiro con la volontà e di iniziare la nostra lezione in uno stato di apertura e serenità, predisponendo i muscoli del corpo a una pratica anti-stress.

Infine, un ottimo modo di vivere la meditazione durante la pratica è quello, come abbiamo detto, di avere un’attitudine alla stessa. Ciò significa che, per ogni posizione, la nostra mente si allinea con il nostro corpo e, nell’esecuzione di una posizione, i nostri pensieri non divagano, ma si focalizzano su ciò che stiamo facendo.

Per farla breve, se mentre eseguiamo la posizione del Guerriero, pensiamo alla lista della spesa, il nostro approccio allo Yoga in quel momento non è molto meditativo. Ma se riusciamo a vivere il Guerriero pienamente, sentendoci a 360 gradi nella posizione, percependo il nostro respiro e lo sforzo dei muscoli, allora ecco che il beneficio per noi sarà completo e potremo costatarlo già dalla fine della nostra ora sul tappetino.

Difficile o semplice?

Sicuramente ognuno reagisce in modo differente, ma ciò che possiamo fare noi per voi è accompagnarvi al meglio delle nostre possibilità verso una pratica che includa anche la meditazione, così da farvi crescere, lezione dopo lezione.

Vi aspettiamo alla mail info@sangat.it o su WhatsApp al  3403884667 per darvi maggiori informazioni.

Sangat Team

Articolo di: Noemi Fiorentino

Tag
yoga e meditazione
← POST PRECEDENTE
La Pratica Yoga con Zero Rischi
POST SUCCESSIVO →
Il significato profondo dello Yoga per una donna

Notizie correlate

Altri post da non perdere.

Yoga e musica, la vibrazione dell’anima.

Ottobre 12, 2022
-
Yoga, Uncategorized
"Alcune persone hanno delle vibrazioni che vengono dritte dal cuore vibrante del sole…“ Jack Kerouac- Tristessa. Fin dalla loro comparsa sulla terra gli esseri viventi hanno sentito la necessità di comunicare. Comunicare tra loro, per i più disparati motivi, che nelle forme di vita più semplici potrebbero essere principalmente il sostentamento fisico, il nutrirsi o [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
3 MINUTI DI LETTURA

YOGA SANGAT ONLINE “BLACK FRIDAY”

Novembre 15, 2022
-
Yoga
Arriva il Black Friday, la giornata dello shopping e degli sconti famosa ormai in tutto il mondo. 3 mesi ope a 37 euro, un'offerta imperdibile. Anche per Yoga Sangat,  Yoga online, il Black Friday è un giorno speciale. ➡️Venerdì 25 Novembre apriremo eccezionalmente le iscrizioni a un prezzo scontato per i primi 50 nuovi studenti. [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
1 MINUTI DI LETTURA
classe yoga all'aperto

I 7 Chakra nella pratica dello Yoga

Luglio 13, 2021
-
Yoga
Cari amici di Sangat, Dopo l’articolo della scorsa settimana sul Vinyasa Yoga, oggi ci piacerebbe parlarvi dei 7 Chakra, i centri vitali che ci vengono spiegati dalla filosofia orientale e che sono strettamente interconnessi con la nostra pratica dello Yoga. Il termine “Chakra” è inteso letteralmente come una ruota che gira, un centro di energia [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
3 MINUTI DI LETTURA
Attendere prego...
Invia Messaggio
Image Not Found On Media Library
Via Rossini 2, Porto Viro (RO)
info@sangat.it
+39 340 388 4667

Modernyoga Network

© 2020 Sangat di Claudia Bellan | p.i. 01584960296 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design Tomas Massarenti
I Benefici dello Yoga e della Meditazione - Sangat

Cotattaci

Accedi

Hai perso la password?