Cari amici di Sangat,
Benvenuti nell’articolo di questa settimana. La scorsa volte abbiamo parlato della pratica dell’Ashtanga Yoga, se ve lo siete perso potete cliccare qui
Oggi vi parliamo della respirazione.
Iniziamo con una domanda: in questo momento, mentre leggi queste parole, com’è il tuo respiro?
Osservalo e ascoltati. E’ pieno e profondo? Oppure concitato e mozzato?
Vi facciamo questa domanda perché voi possiate iniziare a entrare in contatto con le tecniche del Pranayama, ovvero le pratiche di respirazione consapevole che nello Yoga sono parte integrante sia di una lezione, sia dello stile di vita.
Se vi state chiedendo se praticare il Pranayama fa al caso vostro, sicuramente possiamo aiutarvi: la risposta è certamente
Questo perché, per arrivare a entrare in profonda connessione con il nostro respiro e a trarre benefici dalle varie tecniche, dobbiamo prima passare dall’osservazione della nostra attuale condizione e semplicemente renderci consapevoli di come respiriamo.
Ascoltandoci possiamo trarre già immensi benefici e scoprire molte cose di noi stessi. Infatti, sapere cogliere la differenza tra la nostra inspirazione e la nostra espirazione, ci dice molto sul nostro attuale rapporto con il mondo.
Quando inspiriamo raccogliamo dall’esterno, ci apriamo e ci rendiamo disponibili ad accogliere.
Quando espiriamo, entriamo in noi stessi, chiudiamo momentaneamente il collegamento con il mondo e rispondiamo a ciò che accade, piuttosto che assorbire.
La nostra inspirazione può essere pari all’espirazione oppure differente. Può esserlo sia in base ai giorni, sia in base alle situazioni e ha una grande influenza con la nostra salute fisica e psichica, poiché il passaggio dell’aria attraverso i nostri polmoni garantisce una buona ossigenazione del sangue e anche una grande pulizia interiore che riguarda le emozioni.
Proprio per questo, i benefici che ci dà la pratica del Pranayama ci garantiranno una costante pulizia e anche un sano nutrimento, poiché il respiro è alla base della vita e quanto più riusciamo a essere consapevoli e a dirigerlo con maestria, tanto più potremo trovarci in armonia con la vita stessa e potenziare i nostri anticorpi contro le malattie psicosomatiche e stati psichici debilitanti come ansia e depressione.
Se non sapete da dove iniziare, vi aiutiamo noi.
Sabato 22 Maggio alle 9.30 vi seguiremo in un workshop online dedicato al Pranayama. Potrete leggere tutte le informazioni qui: https://fb.me/e/1GA5gdQNS
Per qualsiasi dubbio e chiarimento potete anche contattarci privatamente al numero 3403884667 o alla mail info@sangat.it