Cari Amici di Sangat,
Nel precedente articolo abbiamo parlato dell’elemento Fuoco e dello Yoga, oggi parliamo invece dell’elemento Terra Interiore e di come possiamo entrarci in connessione sempre di più.
La Terra, per l’essere umano, è senz’altro una delle risorse più preziose.
Viviamo sorretti da essa, ci nutriamo di essa, evolviamo insieme ad essa.
Come possiamo vedere dalla situazione attuale, non sempre questo legame significa rispetto. L’uomo ha più volte dimostrato di poter inquinare lembi di terra che ritiene siano lontani, così come credere di conquistarne e possederne altri che ritiene siano appetibili per i suoi scopi.
Manifesta contemporaneamente bramosia di terra, così come rifiuto o indifferenza.
Osserviamo allora un attimo le nostre vite e cerchiamo di capire cosa significhi per noi Terra.
È qualcosa che crediamo sia nostro?
È qualcosa di cui ci prendiamo cura?
È qualcosa che siamo per scontato?
Sulla risposta a queste tre domande, già lo Yoga e la sua tradizione può indicarci una strada, ovvero quella del vivere con nella gentilezza, nel rispetto e nel non attaccamento.
Sarà capitato probabilmente anche a noi di dare per scontato il luogo in cui viviamo, di tralasciare l’ordine della nostra casa o di essere certi che quello spazio sia nostro, di proprietà individuale.
Tutto questo ci parla del nostro rapporto con l’elemento Terra e ci dice molto su ciò che accade anche dentro di noi.
Possiamo sapere quanto rispettiamo questo elemento se abbiamo cura quotidiana dello spazio che abitiamo, se effettivamente lo celebriamo e quanto e anche se riconosciamo che, in fondo, ciò che abbiamo davvero è un prestito fatto dal nostro pianeta.
La stessa analisi, possiamo farla con il nostro corpo, che è la terra più cara che abbiamo, la materia più vicina a noi.
Esso è la forma che abitiamo, di cui abbiamo più o meno cura e che diamo più o meno per scontata (pensiamo per esempio al fatto che, a volte, prestiamo attenzione al nostro corpo solo perché ci sentiamo poco bene)
In questo, come anticipato, lo Yoga diventa un alleato prezioso.
Con la pratica, sviluppiamo infatti giorno dopo giorno un’attitudine gentile verso il nostro corpo che ci accompagna anche verso una trasformazione.
Lo yoga è ciò che ci consente di portare il corpo a una crescita, a un’evoluzione, permettendoci di fare fiorire la terra che è in noi.
Ogni volta che ci soffermiamo sulla pratica e la proseguiamo senza abbandonarla, stiamo consentendo al nostro organismo di rigenerarsi e, quindi, a noi di sentirci meglio.
Alcune volte, potremo doverci confrontare con uno dei classici dell’elemento Terra, ovvero l’attesa del risultato.
Per fare un esempio, non succederà in un giorno solo che riusciremo a realizzare un ponte completo, o ad entrare nella posizione dell’albero in modo impeccabile,.
Servirà piuttosto costanza e pazienza, ma certamente il nostro corpo reagirà al meglio, sentendosi sia accolto e rispettato, sia spinto a fare di più.
Il miglior suggerimento quindi è proprio di inserire questo elemento di Costanza nella pratica, senza giungere a questione affrettate rispetto ai risultati che raggiungiamo.
Lo yoga può aiutarci a cambiare completamente, se lo desideriamo, attraverso un rapporto armonico con il nostro elemento Terra.
Ci insegna a rispettare i limiti che muscoli, ossa e tendini ci mostrano, così come a curarci giornalmente di noi stessi e infine a ricordare che ciò che siamo non è mai scontato, ma siamo e saremo sempre in evoluzione.
Vi aspettiamo per lavorarci insieme tutti i giorni su www.yoga-sangat.it.
Potete scriverci su WhatsApp al 3403884667.