logo_positivo_retina
  • Lezioni in presenza 22-23
  • Lezioni On Line
    • Calendario delle lezioni live
    • Yoga On Demand
    • YogActive 90
    • YogActive 60
    • Yogactive 30
    • Replay delle lezioni Live
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • Login

Modernyoga Network

logo_negativo_retina
logo_positivo_retina
  • Lezioni in presenza 22-23
  • Lezioni On Line
    • Calendario delle lezioni live
    • Yoga On Demand
    • YogActive 90
    • YogActive 60
    • Yogactive 30
    • Replay delle lezioni Live
  • Shop
  • News
  • Contatti
  • Login

Lo Yoga e L’autostima

Luglio 22, 2021
-
Yoga
-
Pubblicato da Claudia Bellan

Cari amici di Sangat,

Benvenuti al nostro articolo settimanale che ci dà una mano a ritrovare il benessere e l’equilibrio dentro di noi, grazie alla pratica e alla conoscenza dello Yoga.

La scorsa settimana abbiamo parlato del ruolo dei Chakra nel nostro cambiamento psicofisico e di come le posizioni possono stimolare Chakra specifici per prevenire energie stagnanti e aiutarci a fluire con armonia nella nostra vita.

Oggi, parliamo della nostra autostima e come implementarla grazie allo Yoga.

 

Partiamo dal presupposto che la nostra autostima dipende certamente dalla conformazione del nostro carattere, ma interagisce anche con l’andamento della quotidianità e dalla tipologia dell’interazione con l’ambiente in cui viviamo.

Questa doppia derivazione ci aiuta già a capire che noi abbiamo il potere di modificare la percezione di noi stessi e potenziare la nostra autostima. Non siamo quindi mai e in nessun caso schiavi di una carenza assoluta di autostima.

Certamente modificare degli aspetti in noi non è semplice, ma per fortuna la pratica dello Yoga ha un grande impatto positivo sui cambiamenti.

 

 

Alcuni lati del nostro carattere possono quindi essere modificati e lavorati, se ci impediscono di godere appieno della nostra esperienza di vita e, come ormai sappiamo, essendo lo Yoga una pratica che unisce il corpo con la nostra interiorità, possiamo lavorare sul nostro corpo e ottenere benefici per la nostra psiche.

 

Pensiamo, ad esempio, alla posizione più naturale per noi quando ci sentiamo fiacchi, senza energie e senza entusiasmo. Quando il nostro umore è basso, la nostra autostima ne risente sicuramente. Ci sentiamo senza potere nel cambiare le cose e nel modificare una situazione che ci dà la sensazione di sovrastarci.

 

Se immaginiamo questo scenario e lasciamo che il corpo lo “metta in atto”, noteremo che la nostra colonna tenderà a curvarsi, le spalle si chiuderanno per effetto della gravità, il nostro sguardo punterà verso il pavimento e la testa sarà come svuotata.

In questi momenti di scarsa autostima, anche il nostro corpo si accorda alla stessa vibrazione.

 

Ed ecco che, durante la pratica di Yoga, potremo scorgere alcune posizioni che ci aiutano a recuperare una fierezza sana e ci aiuteranno a rigenerarci.

Prendiamo una delle posizioni base per lo Yoga: La posizione della montagna.

 

 

Nell’esecuzione di quest’Asana, la nostra attenzione è sull’allineamento della colonna vertebrale e il suo allungamento verso l’alto, le nostre spalle si aprono e le braccia con i palmi in apertura ci aiutano ad aprire bene il petto.

Se provaste a praticare la posizione della Montagna in una giornata in cui la vostra autostima è particolarmente bassa, potrete inizia a sentire già subito una sensazione di maggiore allineamento con voi stessi.

 

Se poi vogliamo andare al livello successivo, possiamo allora lavorare su tutte quelle posizioni che aiutano a espandere il torace e la zona del plesso solare, in modo da creare spazio nella zona del tronco che, anziché chiudersi, andrà ad espandersi, esattamente come farebbe un bel fiore che sboccia. La pratica di questo tipo di posizioni ci aiuta a connetterci con quella parte fiera di noi sempre disponibile, ma che a volte ci appare irraggiungibile perché la nostra consapevolezza è oscurata da un umore basso e le nostre paure.

 

Oltre alla semplice pratica delle posizioni, anche e soprattutto la lezione in sé ci dà una grande mano nel potenziare la nostra autostima, poiché, durante la pratica, ci mette a confronto con i nostri limiti, tentativo dopo tentativo, fin quando riusciamo ad ammorbidire le nostre resistenze e miglioriamo sempre di più l’esecuzione sia di una posa, sia del flusso della lezione. In questo, l’Ashtanga Yoga ci dà effetti molto visibili del miglioramento che attuiamo, grazie alla nostra costanza nella pratica.

 

 

Ed ecco allora che, con disciplina e forza di volontà, il nostro corpo inizia a crescere, portando con sé anche la psiche. Questa grande  trasformativa è sempre a portata di mano per noi.

Abbiamo solo bisogno di tre cose:

  • Un bel tappetino per fare Yoga
  • Il nostro corpo
  • Un po’ di pazienza

 

Sappiamo che lo Yoga richiede impegno ed è per questo che i nostri istruttori sono sempre pronti a guidarvi nelle lezioni per aiutarvi a interiorizzare in voi la pratica. Il contatto con la classe, sia che la lezione sia online, sia in presenza, è fondamentale. Proprio per questo ti invitiamo a partecipare live con noi e prenotare il tuo posto per i giorni della settimana che preferisci.

 

Scrivici pure su WhatsApp al  3403884667 o alla mail info@sangat.it

Il Team Sangat ti aspetta

 

Articolo di: Noemi Fiorentino

← POST PRECEDENTE
Perché praticare yoga online
POST SUCCESSIVO →
I 7 Chakra nella pratica dello Yoga

Notizie correlate

Altri post da non perdere.

YOGA SANGAT ONLINE “BLACK FRIDAY”

Novembre 15, 2022
-
Yoga
Arriva il Black Friday, la giornata dello shopping e degli sconti famosa ormai in tutto il mondo. 3 mesi ope a 37 euro, un'offerta imperdibile. Anche per Yoga Sangat,  Yoga online, il Black Friday è un giorno speciale. ➡️Venerdì 25 Novembre apriremo eccezionalmente le iscrizioni a un prezzo scontato per i primi 50 nuovi studenti. [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
1 MINUTI DI LETTURA

Yoga e musica, la vibrazione dell’anima.

Ottobre 12, 2022
-
Yoga, Uncategorized
"Alcune persone hanno delle vibrazioni che vengono dritte dal cuore vibrante del sole…“ Jack Kerouac- Tristessa. Fin dalla loro comparsa sulla terra gli esseri viventi hanno sentito la necessità di comunicare. Comunicare tra loro, per i più disparati motivi, che nelle forme di vita più semplici potrebbero essere principalmente il sostentamento fisico, il nutrirsi o [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
3 MINUTI DI LETTURA

La pratica dello Yoga e l’Acqua Interiore

Novembre 24, 2021
-
Yoga
Cari amici di Sangat, Eccoci questa settimana a parlarvi dei benefici dello Yoga collegato all’elemento Acqua. Iniziamo entrando nell’energia dell’elemento Acqua. Acqua è tutto ciò che ha a che vedere con le nostre emozioni e la nostra intuizione. Quanto quest’acqua sarà pulita, fresca e libera di fluire, tanto avremo allora un periodo di emotività sana [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da insegnanti.sangat@gmail.com
3 MINUTI DI LETTURA
Attendere prego...
Invia Messaggio
Image Not Found On Media Library
Via Rossini 2, Porto Viro (RO)
info@sangat.it
+39 340 388 4667

Modernyoga Network

© 2020 Sangat di Claudia Bellan | p.i. 01584960296 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design Tomas Massarenti
Lo Yoga e L'autostima - Sangat

Cotattaci

Accedi

Hai perso la password?