logo_positivo_retina
  • Lezioni Live
    • Calendario delle lezioni live
    • Replay delle lezioni live
  • Corsi
  • Lezioni Gratis
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • Login
logo_negativo_retina
logo_positivo_retina
  • Lezioni Live
    • Calendario delle lezioni live
    • Replay delle lezioni live
  • Corsi
  • Lezioni Gratis
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • Login

Vinyasa Yoga – danza di corpo e respiro

Luglio 6, 2021
-
Yoga
-
Pubblicato da Claudia Bellan

Cari amici di Sangat,

oggi vi accompagniamo nel mondo del Vinyasa, uno degli stili di Yoga più praticati nel mondo Occidentale e che significa letteralmente “disporre in modo particolare”.

Ma cosa disponiamo esattamente in modo particolare?

Per capirlo, dobbiamo riprenderne il principio fondamentale, ovvero l’associazione del respiro al movimento, per determinare un flusso tra le posizioni e le sequenze.

 

 

Questa associazione fa sì che la pratica dello Yoga diventi sia ascolto, sia azione, in un’unione e compartecipazione dei due aspetti in noi (attivo e ricettivo)

Il movimento unito al respiro ci porta necessariamente a percepire il flusso di aria che entra e che esce, inducendoci a un ascolto di ciò che avviene in modo naturale dentro di noi.

D’altro canto, il movimento del corpo risveglia la nostra parte muscolare e dedicata all’azione, per portarci a integrare il flusso della respirazione con quello delle posizioni.
Nel momento in cui impariamo a gestire il nostro corpo, in accordo con le fasi della respirazione, entriamo proprio nel flusso del Vinyasa Yoga, in cui le sequenze sono sempre diverse, in base a ciò che l’insegnante vuole trasmettere nell’arco della lezione.


Le posizioni in sé sono anche dinamiche, poiché è proprio l’attenzione sul respiro che permette al movimento di espandersi oltre. Nell’inspirazione possiamo allungare i muscoli e superare i limiti dell’Asana, mentre nell’espirazione possiamo riassestarci e focalizzarci meglio sui dettagli.

Il Vinyasa quindi ci fa prendere consapevolezza della disposizione del corpo nello spazio e del respiro mentre si mantiene un Asana o si esegue il passaggio da un Asana all’altra. Il risultato è una maggiore connessione con il corpo e con il respiro e una maggiore centratura mentale.


Praticare oggi Vinyasa potrebbe sembrare più difficoltoso di seguire una lezione di Yoga posturale, o di Hatha Yoga, ma così non è.

Si tratta di entrare sin da subito in un meccanismo di unione tra respiro e movimento che, grazie alla sua fluidità, ci aiuta a lavorare su aspetti sempre diversi, lezione dopo lezione e ci permette di vivere la nostra pratica come una costante crescita che può darci strumenti sempre diversi.

 

 

Le varie sequenze ci aiuteranno senz’altro a conoscere lo Yoga da più punti di vista, entrando nello spirito dell’unione attraverso Asana sempre diverse per poter conoscere noi stessi da angoli differenti.

Ti invitiamo a provare una lezione di Vinyasa Yoga insieme a noi sulla nostra piattaforma online con lezioni sempre dal vivo, oppure nel nostro centro fisico Sangat.


Puoi scriverci per riservare il tuo posto al 3403884667 o una mail a info@sangat.it per specificarci se parti da zero o hai già esperienza con lo yoga e ti diremo se una lezione di Vinyasa può essere adatta te

← POST PRECEDENTE
I 7 Chakra nella pratica dello Yoga
POST SUCCESSIVO →
Scopri se lo yoga è già dentro di te

Notizie correlate

Altri post da non perdere.

Benefici dello Yoga

Maggio 4, 2022
-
Yoga
Cari Amici di Sangat, questa settimana desideriamo parlarvi di un argomento evergreen, ovvero i principali benefici dello yoga. Se già praticate Yoga, come immaginiamo che sia, allora certamente avrete sperimentato tantissimi cambiamenti grazie a questa disciplina. Tuttavia, non è cosi scontato attribuire sempre allo yoga le nostre trasformazione, per cui desideriamo darvi qui delle indicazioni [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
3 MINUTI DI LETTURA

La Pratica Yoga con Zero Rischi

Agosto 30, 2021
-
Yoga
Cari Amici di Sangat, Ci siamo fermati una settimana con le pubblicazioni sul sito, ma l’ultima volta abbiamo parlato dei benefici dello Yoga e della Meditazione. Oggi seguiamo il Trend del momento e parliamo di sicurezza, perché per adesso è un tema caro a molti, assieme a quello della libertà. Dopo un anno di “reclusione” [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da Claudia Bellan
3 MINUTI DI LETTURA

La pratica dello Yoga e il Fuoco Interiore

Dicembre 6, 2021
-
Yoga
Cari Amici di Sangat, La scorsa settimana abbiamo parlato dell’elemento Acqua e dello Yoga, oggi parliamo invece del Fuoco Interiore e di come possiamo ricaricarlo durante la pratica. Facciamo chiarezza quindi su cosa sia Fuoco per noi: parliamo di energia in movimento, che può tradursi con grande carica, azione costante, capacità di concentrazione, emozioni forti [...]
Continua a leggere →
Pubblicato da insegnanti.sangat@gmail.com
3 MINUTI DI LETTURA
Attendere prego...
Invia Messaggio
Image Not Found On Media Library
Via Rossini 2, Porto Viro (RO)
info@sangat.it
+39 340 388 4667
© 2020 Sangat di Claudia Bellan | p.i. 01584960296 | Privacy Policy | Cookie Policy
Design Tomas Massarenti
Vinyasa Yoga - danza di corpo e respiro - Sangat

Cotattaci

Accedi

Hai perso la password?